Esce Lo spaventapasseri in-felice, romanzo illustrato per bambini

cop spaventapasseri web

IV di copertina

Che differenza c’è fra l’essere felici e il non esserlo? In italiano un semplice prefisso –in che trasforma la parola felice in infelice. E per una persona? Sicuramente una bella bocca sorridente, specchio dei propri pensieri.

Protagonista di questa favola per bambini dai 7 ai 12 anni è Flappy, uno spaventapasseri nato dalle rudi mani di Regolo, un giovane contadino tutto muscoli e lavoro, per terrorizzare gli uccelli che affollano il suo campo di mais. Ma Flapper sarà tutt’altro che temibile e ben presto Robin e Sparrow, un pettirosso e un passero, diventeranno proprio i suoi due migliori amici. Flapper imparerà da loro l’importanza della fiducia, la tristezza della solitudine, la bellezza di un sorriso. Ma anche lui sarà in grado di insegnare qualcosa ai due uccellini, ovvero il dovere di ribellarsi alle ingiustizie risolvendo una volta per tutte le controversie che affliggono Robin, Sparrow e il loro acerrimo nemico, il corvo-bullo Raven. Alla fine anche Regolo dovrà ricredersi capendo che Flappy è un essere nato per accogliere e non per spaventare.

Esistiamo solo quando ci incontriamo

copertina ESQCI

Michele e Lucia non si conoscono. Rimangono per due ore imbottigliati nel traffico di un incidente stradale, chiusi nelle loro auto, uno di fronte all’altra. I loro sguardi si incrociano per la prima volta attraverso il riflesso di uno specchietto retrovisore. Nasce una sorta di gioco di sguardi, mentre ciascuno dei due è immerso nella propria vita ed è alle prese coi propri fantasmi e i più svariati problemi quotidiani. In realtà i due hanno più di un motivo per doversi incontrare e anche se ancora non lo sanno quello sarà il giorno in cui la vita li metterà alla prova. Come ne usciranno una volta che le loro esistenze si saranno mescolate? Esistiamo solo quando ci incontriamo è un romanzo forte, duro, a tratti anche impietoso, ma con un finale di speranza, perché la bellezza è la chiave di volta delle nostre esistenze, la bellezza colma la distanza fra noi e l’infinito facendoci innamorare.